Covid – Info e Aggiornamenti

Linee guida per lo svolgimento dei ricevimenti nuziali
Per lo svolgimento dei ricevimenti nuziali, sia a pranzo che a cena, sarà necessario rispettare le seguenti misure generali:
• Osservare le misure di prevenzione disposte dalla normativa da rispettare per la durata dell’evento;
• Sarà rielvata la temperatura corporea, impedendo l’accesso in caso di temperatura >37,5 °C ;
• Sarà mantenuto l’elenco dei partecipanti fornito dagli sposi per un periodo di 14 giorni;
• Tutti gli invitati compresi i bambini dai 6 anni in su dovranno fornire agli sposi, che provvederanno a consegnare alla struttura entro le 24 ore precedenti, il green pass previsto dal Ministero della Salute.
• Il Green Pass si ottiene attraverso il rilascio di una delle seguenti certificazioni:
Certificazione verde Covid-19 di avvenuta vaccinazione contro il SARS-CoV-2 viene rilasciata in formato cartaceo o digitale dalla struttura sanitaria o dal Servizio Sanitario Regionale di competenza. Al momento, la validità è dal quindicesimo giorno dopo la somministrazione della prima dose fino alla data prevista per il completamento del ciclo vaccinale (quando sono previste 2 dosi) e di nove mesi dal completamento del ciclo vaccinale.
Certificazione verde Covid-19 di avvenuta guarigione da COVID-19 rilasciata in formato cartaceo o digitale, contestualmente alla fine dell’isolamento, dalla struttura ospedaliera presso cui si è effettuato un ricovero, dalla ASL competente, dai medici di medicina generale o dai pediatri di libera scelta. Al momento, la validità è di sei mesi dalla data di fine isolamento.
Certificazione verde Covid-19 di effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare per la ricerca del virus SARS-CoV-2 con esito negativo rilasciata dalle strutture sanitarie pubbliche, private autorizzate, accreditate, dalle farmacie o dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta che erogano tali test. La validità della certificazione è di 48 ore dal prelievo del materiale biologico.
• I partecipanti dovranno indossare la mascherina a protezione delle vie respiratorie in ogni occasione in cui non sono seduti al tavolo;principedibelmonte.it/…/autocertificazione-.pdf
• Sarà privilegiato l’utilizzo degli spazi esterni (es. giardini, terrazze), sempre nel rispetto del distanziamento di almeno 1 metro;
• E’ obbligatorio mantenere aperte, a meno che le condizioni meteorologiche o altre situazioni di necessità non lo consentano, porte, finestre e vetrate al fine di favorire il ricambio d’aria naturale negli ambienti interni
• Non esiste un limite massimo di invitati all’aperto. Il numero di presenze all’interno è definito in base alle dimensioni e alla capienza massima della location;
• Gli spazi saranno organizzati al fine di evitare assembramenti di persone e di assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra gli utenti.
• I tavoli saranno disposti in modo da assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra gli ospiti di tavoli diversi negli ambienti al chiuso (estendibile ad almeno 2 metri in base allo scenario epidemiologico di rischio) ad eccezione delle persone che in base alle disposizioni vigenti non siano soggetti al distanziamento interpersonale(congiunti). Questo ultimo aspetto afferisce alla responsabilità individuale degli sposi.
• Nei buffet è consentita la somministrazione esclusivamente da parte di personale incaricato, è vietato agli ospiti toccare quanto esposto ed è obbligo mantenere la distanza di sicurezza ed indossare la mascherina a protezione delle vie respiratorie prestando attenzione ad evitare la formazione di assembramenti. E’ consigliabile incaricare l’animatore affinchè gestisca i flussi verso il buffet in maniera ordinata ( es. Tavoli da 1 a 3 possono avvicinarsi al buffet e così via.)
• Eventuali esibizioni musicali da parte di professionisti dovranno osservare le regole vigenti. In ogni caso devono essere evitate attività e occasioni di aggregazione che non consentano il mantenimento della distanza interpersonale di almeno 1 metro.

 

principedibelmonte.it/…/autocertificazione-.pdf

Principe di Belmonte ****